Sono finalmente in rete le foto della nostra partecipazione alla Fiera di Montichiari del 08-09 Marzo 2014, siete tutti invitati a visitare la pagina http://www.grsnm.it/montichiari-2014/
Posted by GRSNM on 30 Marzo 2014
Posted in Articoli | No Comments yet, please leave one
Sono finalmente in rete le foto della nostra partecipazione alla Fiera di Montichiari del 08-09 Marzo 2014, siete tutti invitati a visitare la pagina http://www.grsnm.it/montichiari-2014/
Posted by GRSNM on 30 Marzo 2014
Posted in Articoli | No Comments yet, please leave one
Con grande dolore vi comunico il SK di ISØTAW Franco Tocco, ex presidente nella commissione d’esami per la patente da Radioamatore.
I funerali si svolgeranno il 31 c.m. nella Parrocchia di San Lucifero alle or 15.30.
73 AMPELIO ISØAGY
Posted by GRSNM on 23 Marzo 2014
Posted in Articoli | No Comments yet, please leave one
Sulla pagina del mercatino sono stati aggiunti nuovi oggetti.
Posted by GRSNM on 18 Marzo 2014
Posted in Articoli | No Comments yet, please leave one
VENDO: Ten-Tec Jupiter.
altre info sulla pagina del nostro mercatino
Posted by GRSNM on 16 Marzo 2014
Posted in Articoli | No Comments yet, please leave one
I Culurgionis, uno dei prodotti di pasta fresca più rinomati caratteristici del patrimonio gastronomico della Sardegna, entreranno nell’olimpo delle eccellenze mondiali acquisendo uno dei riconoscimenti più prestigiosi: l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) attribuita dall’Unione Europea sulla base di un rigoroso procedimento disciplinare.
Il Comitato Promotore Culurgionis IGP comunica infatti che il 27 marzo 2014, alle 10,30, a Lanusei, presso la sede della provincia Ogliastra, si terrà la riunione di pubblico accertamento finalizzata appunto al riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta per i Culurgionis.
La riunione, che ha lo scopo di verificare che il disciplinare di produzione proposto risponda agli usi leali e costanti previsti dal regolamento europeo, sarà presieduta dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, affiancato dai rappresentanti dell’Assessorato dell’Agricoltura della Regione Sardegna ed è aperta a tutti i soggetti a vario titolo interessati, le organizzazioni professionali e di categoria, i produttori, gli operatori economici del settore e i Comuni ricadenti nella zona geografica interessata dall’attività produttiva in questione.
Dal punto di vista procedurale, la riunione di pubblico accertamento, momento fondamentale per la attribuzione del marchio di indicazione geografica protetta, è stata convocata a seguito di un’attenta valutazione da parte della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato Agricoltura e Riforma Agropastorale – e dopo l’istruttoria favorevole del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che hanno studiato la complessa documentazione tecnica, storica e socio economica prodotta dal Comitato in questi anni.
Fonte: www.sardegnaoggi.it
Posted by GRSNM on 16 Marzo 2014
Posted in Articoli | No Comments yet, please leave one
Il GRSNM continua a crescere con l’ingresso di quattro nuovi soci, ad oggi arriviamo a quota 106 iscritti, entra anche tu a far parte del nostro club.
Posted by GRSNM on 16 Marzo 2014
Posted in Articoli | No Comments yet, please leave one
All’età di 79 anni si è spento, questo pomeriggio a Cagliari, Gianni Medda, uomo conosciutissimo nel panorama della musica tradizionale sarda per essere stato, per tantissimi anni, menager e organizzatore di spettacoli ed eventi soprattutto nel campo della comunicazione televisiva.