Carnevale della Sardegna

Posted by GRSNM on 28 Febbraio 2025
Posted in Articoli  | No Comments yet, please leave one

Il Radio club Team DX Coros Museo della Radio Mario Faedda, con il Gruppo Radioamatori Sardi Nel Mondo GRSNM organizzano il secondo Award Carnevale di Sardegna in sardo (Carrasegare Sardo). Il Carnevale in Sardegna è un evento molto sentito e soprattutto molto variegato, si perde nella notte dei tempi con le sue radici pagane e arcaiche è tutt’altra cosa rispetto al Carnevale tradizionale e offre un vero spettacolo. Il carnevale con riti ancestrali è soprattutto quello delle zone interne dell’isola, dove si possono trovare delle maschere e figure a metà strada tra uomo e animale. Le principali maschere tradizionali sarde che iniziano la loro uscita il 17 Gennaio, giornata di Sant’Antonio Abate sono: Mamuthones e Issohadores di Mamoiada, Boes e Merdules di Ottana, Thurpos di Orotelli, Fonni con Urtos e Buttudos, Samugheo con i Mamutzones, Orani con Su Bundu. Altro importante Carnevale è quello della Sartiglia di Oristano, una giostra equestre di cavalieri mascherati che devono centrare una stella in corsa. Da ricordare il carnevale di Bosa alcune maschere S’Attittadoras mentre camminano per le strade durante la sfilata, chiedono ai passanti, soprattutto alle donne, “Unu tichirigheddu  de latte”, una goccia di latte per il neonato morente, vari significati sessuali si celano dietro questa ritualità. In quasi tutti i paesi dell’isola sono in festa per la sei giorni che parte dal Giovedì Grasso al Martedì Grasso, si svolgono sfilate di carri Allegorici tradizionali, e tante manifestazioni. Ricordiamo il carnevale di Tempio Pausania uno dei più importanti dell’isola, stile Viareggio, con grandi carri e manifestazioni. Il carnevale di Ittiri è famoso per la giornata di giovedì Grasso, (giornata lardajolina) in quanto si usava mettere delle corone di alloro e lardo nelle case e nelle attività della persona da “infamare” che durante l’anno o gli anni precedenti aveva commesso qualcosa, o aveva la fama di essere tirchio, cattivo pagatore e altro. Negli anni la tradizione si è un po’ persa, oramai è diventato un modo per farsi pubblicità, e i locali pubblici il giorno addobbati con l’alloro offrono gratuitamente fave e lardo ai clienti. Le sfilate dei carri normalmente si svolgono il sabato o la domenica dopo il Giovedì Grasso. Come radioamatori celebreremo l’evento via radio e domenica 19, saremo a fianco della sfilata dei carri che passeranno a pochi metri dal museo della radio Mario Faedda Di Ittiri.

Periodo dello svolgimento: dalle ore 7:00 UTC del 01 Marzo alle ore 22:00 UTC del 02 Marzo 2025.

Regolamento sulla home

Nuovo iscritto

Posted by GRSNM on 10 Marzo 2024
Posted in Articoli  | No Comments yet, please leave one

Entra a far parte del GRSNM

Mario IS0MHD

benvenuto nel Gruppo

Stand GRSNM

Posted by GRSNM on 21 Febbraio 2024
Posted in Articoli  | No Comments yet, please leave one

Cari amici Soci e simpatizzanti

Sabato 9 e Domenica 10 Marzo saremo presenti con un nostro stand alla Fiera di Montichiari BS, è nostra consuetudine invitare quanti volessero partecipare ad una o entrambi le 2 giornate inviarci una mail per la richiesta pass ed eventuale prenotazione camera presso l’agriturismo Al Fenil di Lonato del Garda. Sarebbe gradito un vostro eventuale contributo per sostenerci nelle spese per l’acquisto dei prodotti Sardi che offriremo a quanti visiteranno il nostro stand. Il GRSNM essendo un gruppo no profit non ha quote associative, ed è per questo che a vostra discrezione una piccola donazione di 5 o 10 euro può fare la differenza.

contatti: segreteria@grsnm.it

Grazie a tutti, vi aspettiamo a Montichiari

 

FIERA MONTICHIARI

Posted by GRSNM on 21 Febbraio 2024
Posted in Articoli  | No Comments yet, please leave one

Ci siamo anche noi…

Sabato 9 e Domenica 10 Marzo 2024, al Centro Fiera di Montichiari, ritorna l’appuntamento con la Fiera dell’Elettronica, la mostra mercato dedicata agli appassionati di informatica, hi-tech, computer, video, HI-FI e radio d’epoca, componentistica ed attrezzature per il radiantismo.

La fiera offrirà una panoramica completa del settore, con le migliori offerte per il pubblico dei consumatori. Al contempo, come da tradizione, la manifestazione sarà arricchita da un programma di eventi speciali destinati ai radioamatori, ai collezionisti di radio d’epoca e agli esperti del radiantismo.

Buone Feste

Posted by GRSNM on 21 Dicembre 2023
Posted in Articoli  | No Comments yet, please leave one

Che questi giorni di festa, ricchi di serenità, portino a voi e alle vostre famiglie tanta pace e fortuna.
Tanti auguri di buone feste!
Direttivo GRSNM

Untitled Post

Posted by GRSNM on 21 Settembre 2023
Posted in Articoli  | No Comments yet, please leave one

Buongiorno a tutti.
Domenica 24 Settembre attiveremo la torre di Poglina (anche detta torre della speranza) valida per il diploma torri costiere di Alghero con referenza DTC-021.
Team GRSNM

Torre Nuova

Posted by GRSNM on 22 Agosto 2023
Posted in Articoli  | No Comments yet, please leave one

Domenica 27 Agosto un team di soci del GRSNM con il nominativo IQ0NU sarà attivo dalla Torre Nuova, nella splendida località di Porto Conte, chi volesse partecipare può prendere contattare Francesco IS0AEM.

Vi aspettiamo.

Lista Soci

Posted by GRSNM on 8 Agosto 2023
Posted in Articoli  | 1 Comment

Abbiamo provveduto a ripristinare la lista soci del Gruppo, vi preghiamo segnalare eventuali errori alla segreteria, grazie a tutti e buone vacanze.

GRSNM

www.grsnm.it

Foglio Informativo

Posted by GRSNM on 19 Giugno 2023
Posted in Articoli  | No Comments yet, please leave one

Ciao Gruppo

è disponibile il Foglio Informativo 001-2023 prelevabile al link: https://www.grsnm.it/foglio-informativo/

Test GRSNM

Posted by GRSNM on 15 Giugno 2023
Posted in Articoli  | 3 Comments

Test mail GRSNM

Vi prego confermare la ricezione di questo messaggio, si tratta di una prova su invio mail dal sito del Gruppo, grazie