WRC Sardegna Award

GRSNM – U.R.I.

GRUPPO RADIOAMATORI SARDI NEL MONDO

UNIONE RADIOAMATORI ITALIANI

www.unionradio.it

Regolamento 2018

GRSNM – L’Associazione Gruppo Radioamatori Sardi nel Mondo e U.R.I. Unione Radioamatori Italiani istituiscono in occasione del “World Rally Championship Italia Sardegna 2018” il diploma WRC Sardegna 2018 atto a valorizzare questo importante evento in terra Sarda.

Diploma che viene rilasciato alla fine del WRC Sardegna.

Dal 7 al 10 saranno attive le stazioni IQ0RU, IQ0NU ed IQ3QM.

Chi collegherà le stazioni attive riceverà uno speciale Diploma.

Award WRC

I Diplomi verranno rilasciati gratuitamente in formato PDF.

Gli estratti LOG contenenti i singoli collegamenti dovranno essere inviati in formato WORD o EXCEL a: diplomi@grsnm.it e dovranno contenere il Nominativo, Data e ora del collegamento, banda e modo.

La gara consiste in 4 step:

LAP 1     Olmedo

LAP 2     Tula

LAP 3     Monti di Alà

LAP 4     Sassari-Argentiera

Giovedì 7 giugno i piloti dopo lo shakedown di Olmedo Monte Baranta (3,97 km), prenderanno il via della gara con la super speciale di Ittiri Arena (2 km) in programma alle ore 18. La prima tappa continuerà poi la mattina di venerdì 8 giugno con un percorso composto da 20 prove speciali suddivise in tre tappe per complessivi 317,32 km cronometrati. Un percorso, quello dell’edizione 2018 che prevede nella prima giornata 8 crono (4 ripetuti due volte), quelli di Tula (22,32 km), Castelsardo (14,55 km), Tergu-Osilo (14,14 km) e Olmedo (11,08 km) per un totale di 124,18 km cronometrati.

Sabato 9 giugno sono poi in programma 149,10 km cronometrati con due passaggi (il secondo in diretta tv) a Monte Lerno (21,60 km), Monti di Alà (37,30 km) e Coiluna-Loelle (14,95 km), inframmezzati dalla speciale di Ittiri Arena (1,40 km). Infine domenica 10 giugno sono 42,04 i km cronometrati da percorrere suddivisi nei due passaggi a Cala Flumini (14,06 km) e nella power stage di Sassari-Argentiera (6,96 km), che nel secondo passaggio delle ore 12.18 andrà in onda in diretta televisiva. Solo allora sapremo con certezza il nome del vincitore di questa 15a edizione dell’appuntamento tricolore del mondiale rally, che poi come da tradizione si tufferà insieme a tutto il team nelle acque del porto di Alghero.


WRC 2017

REGOLAMENTO

GRSNM – L’Associazione Gruppo Radioamatori Sardi nel Mondo, per promuovere l’attività Radioamatoriale,  istituisce in occasione del “World Rally Championship Italia Sardegna 2017” il diploma WRC Sardegna 2017 atto a valorizzare questo importante evento in terra Sarda.

Diploma che viene rilasciato per ogni tappa e alla fine del WRC Sardegna.

TAPPA

Durante ogni tappa saranno attive le stazioni IQ del GRSNM, chi collegherà le stazioni attive IQ0NU in SSB – CW QRP e IQ3QM in digitale riceverà uno speciale Diploma di Tappa.

Award WRC

Chi dimostrerà di aver collegato entrambi i nominativi IQ0NU e IQ3QM durante le 4 tappe riceverà gratuitamente l’Award WRC Sardegna.

Le stazioni IQ0NU ( SSB ), IQ0NU ( CW QRP ) e IQ3QM ( DIGI ) saranno attive durante le quattro giornate.

I Diplomi di Tappa e modo verranno rilasciati gratuitamente in formato PDF.

L’Award WRC SARDEGNA verrà stampato su cartoncino pergamenato ed inviato gratuitamente.

Gli estratti LOG contenenti i singoli collegamenti dovranno essere inviati in formato WORD o EXCEL a:

diplomi@grsnm.it

Dovranno contenere il Nominativo, Data e ora del collegamento, banda e modo

La Sardegna entra già in clima rally mondiale. Le quattro tappe, in programma dall'8 all'11 giugno.

TAPPA 1 – 08 Giugno, Si comincia con la super speciale di 2 km all'Ittiri Arena 

TAPPA 2 – 09 Giugno. ci sono 8 prove speciali, quelle di Terranova (14 km), Monte Olia (19 km), Tula (km 15) e Tergu-Osilo (km 14).

TAPPA 3 – 10 Giugno, sarà di 6 speciali, quelle di Coiluna- Loelle (15 km che andrà in diretta tv alle 15), Monti di Alà (km 28) e Monte Lerno (28 km).

TAPPA 4 – 11 Giugno, la tappa finale composta da 4 speciali, quella Cala Flumini (km 14) e quella di Sassari-Argentiera (km 6,96).